Archivio Categoria: News/Blog

Cheese FestiVal di Sole 2020

Dal 29 agosto al 20 settembre 2020 vi sarà una grande festa fatta di sapori, tradizioni e cultura, quindi se amate la buona cucina ed i suoi sapori o semplicemente le tradizioni della nostra terra allora si tratta dell’evento gastronomico che fa al caso vostro.Il Cheese FestiVal di Sole, infatti, vi propone: Visite guidate; Degustazioni […]

Proprietà dei formaggi stagionati: ecco perché mangiarli

Toscanella

I formaggi stagionati sono ampiamente presenti sul mercato italiano (e non solo) per via del processo di maturazione che rende il sapore dei formaggi nettamente più intenso e deciso, lontano dal gusto delicato del latte e dei formaggi freschi.Quando la stagionatura viene realizzata nel modo giusto, come La Pecorella si occupa di fare da più […]

Formaggio in villa 2020: la rassegna nazionale dei migliori formaggi

Ricotta mista con Panna

Quella del Formaggio in Villa 2020 sarà la decima edizione, ospitata tra le mura di Cittadella (Padova), dal 4 al 6 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 21:00.Il luogo scelto per quest’occasione vale da solo la pena, si tratta di mura antiche, palazzi storici e piazze le cui atmosfere medievali vi faranno entrare in un […]

Formaggi freschi: ecco cosa li caratterizza

I formaggi freschi ricoprono un ruolo essenziale all’interno della nostra tradizione casearia, soprattutto perché al loro interno vi sono prodotti come la Mozzarella, la Ricotta, la Burrata ed il Mascarpone, tutti prodotti che ci vengono invidiati dal mondo intero e che per questo consumiamo con costanza.La dicitura “fresco” va collegata al fatto che essi non […]

Cibus 2020: la vetrina più grande del cibo Made in Italy

Ricotta mista con Panna

Cibus 2020 avverrà a maggio, più precisamente dall’11 al 14 maggio e si tratterà, come sempre, di un viaggio nel cuore del settore agroalimentare italiano, oltre che luogo di incontro per produttori e professionisti del Food, nazionale ed estero.Il 2020 è l’anno dei grandi obiettivi, primo tra tutti quello di replicare il successo ottenuto durante […]

Formaggi di pecora: un prodotto straordinario da conoscere e amare

Marzolino di pecora

I formaggi di pecora sono, probabilmente, i primi formaggi realizzati dall’uomo e quindi i primi ad apparire nella produzione casearia per essere oggi parte della nostra alimentazione e consumati in occasioni tanto quotidiane quanto speciali per via del loro livello nutrizionale e della loro versatilità in cucina.Il latte ovino, però, è utilizzato meno del latte […]

Mal di testa: le ultime ricerche dichiarano che il formaggio non ha colpe!

Tutti noi, chi più chi meno, sappiamo cosa sia un mal di testa e quanto possa essere fastidioso ed è per questo che cerchiamo sempre quali possano essere le cause.La maggior parte degli individui tende a ricercare tali possibili cause nella propria alimentazione, consci della sua importanza per la salute del nostro corpo.Tuttavia, recenti studi […]

I formaggi nell’alimentazione: ecco perché sono importanti

I nutrizionisti di tutto il mondo non fanno altro che sostenere l’importanza dell’inserimento del formaggio nell’alimentazione ed il suo consumo crescente nel corso del tempo è dovuto alle sue proprietà benefiche.Il formaggio, infatti, è un vero e proprio concentrato di sostanze nutritive essenziali per il corpo umano, sia che ci si riferisca ai formaggi freschi […]

Formaggio: recenti studi ci dicono quanto mangiarne

Il formaggio è sicuramente un alimento che, per tutte le sue caratteristiche nutrizionali, va consumato con moderazione, da recenti studi sull’alimentazione è infatti emerso che il consumo che un italiano medio fa di formaggio non rispetta quello che potremmo definire “l’uso corretto”. Secondo questi ultimi studi, il formaggio andrebbe consumato all’incirca due-tre volte a settimana […]

Light: è davvero sempre meglio?

Ricotta mista con Panna

Alcune ricerche effettuate recentemente hanno dimostrato che i prodotti lattiero-caseari “light” non risultano più salutari di quelli standard.  È emerso, infatti, che i prodotti interi sono più protettivi di quelli con pochi o addirittura senza grassi e nonostante possa sembrare paradossale, le persone studiate che si cibavano di latticini interi erano anche le più snelle.Certo […]