Il boom di vendite di prodotti lattiero-caseari registrato nel 2020 sarà confermato anche nel 2021, con una prospettiva di picchi mai registrati prima nel comparto. Kefir, yogurt, prodotti fermentati, latte sono solo alcuni dei prodotti eletti a sostegno e rinforzo del sistema immunitario e le cui vendite sono in costante crescita anche nel 2021. Cosa […]
Archivio Categoria: News/Blog
La natura certificata. La prima evidente differenza tra un formaggio biologico e uno tradizionale è l’etichettatura e la certificazione del prodotto. Un prodotto biologico deve rispettare determinati procedimenti e tutte le materie prime devono provenire da produzioni altrettanto certificate come biologiche a partire dagli animali, il loro allevamento, i pascoli in cui si nutrono, il […]
L’emergenza sanitaria ha fatto riscoprire agli italiani le tradizioni e un ritorno ai ritmi lenti anche nelle abitudini alimentari e di spesa. Dalla fine del 2019 e per tutto il 2020, gli italiani hanno applicato una nuova “strategia” di spesa che ha permesso di spendere meno e ridurre gli sprechi grazie all’acquisto sempre più frequente […]
Si chiama il Gigante del Cedrino di Loculi (provincia di Nuoro) e pesa 600 chili (precisamente 598,5 kg). Il Guinness dei primati registra così il record del pecorino più grande del mondo. Il suo diametro è di 165 cm ed è alto 60 cm, stagionato a 12 mesi è il formaggio di latte di pecora […]
Sebbene i risultati conseguiti dall’ultima campagna lattiero casearia siano davvero lusinghieri, per quanto riguarda le vendite del Pecorino Romano DOP. Nonostante le difficoltà che ci ha regalato il 2020, la crisi dovuta al Covid-19. Tra ottobre 2019 e luglio 2020 il tipico formaggio sardo ha prodotto più di 30.909 tonnellate di prodotto, il prezzo all’ingrosso […]
Negli ultimi giorni, le regioni di Piemonte e Lombardia hanno annunciato di voler fare un grande passo verso il biologico per quanto riguarda il settore caseario. Ormai si parla sempre di più di produzioni biologiche, e gli alimenti di questo tipo sono sempre più richiesti e ricercati. È proprio questo il motivo per cui queste […]
L’Italia è il maggior produttore di vini e di formaggi, due alimenti che tra loro si combinano alla perfezione. Considerando la varietà di formaggi e di vini che si producono in Italia, con specificità di gusto e produzione, gli abbinamenti sono pressocché infiniti, alcuni scontati altri, invece, più audaci e sorprendenti. I formaggi, in particolare, […]
Il burro – versatile, gustoso, avvolgente, “trasformista” – è l’alimento più utilizzato in cucina e il più amato dagli europei che ne consumano 4,42 Kg pro-capite l’anno. Il suo gusto insuperabile che arricchisce qualsiasi pietanza sia dolce che salata lo rende un condimento amato dagli estimatori e rivalutato dai nutrizionisti per le sue proprietà benefiche […]
Assolatte ha condotto un’indagine in collaborazione con IRI sul tasso di vendita dei prodotti caseari nel 2020 con lo scopo di valutare l’andamento del comparto durante il periodo di pandemia da coronavirus. I risultati sorprendenti rivelano che i formaggi sono tra i prodotti alimentari più consumati dagli italiani durante il periodo di emergenza sanitaria. Il […]
L’emergenza sanitaria generata dal coronavirus ha avuto ripercussioni notevoli su tutti i settori dell’economia e della socialità. I danni economici si sono verificati anche nei settori che apparentemente hanno sofferto di meno, come l’agro-alimentare e nello specifico il comparto lattiero-caseario. Una conseguenza è stata la riduzione dei prezzi all’ingrosso del latte e derivati: -6% secondo […]