Il soufflé – nonostante la semplicità dei suoi ingredienti – è una delle cotture più “problematiche” anche per i cuochi più esperti. Inizialmente si trattata di una frittatina, una elementare omelette, ma poi un ignoto gastronomo ebbe l’idea di “gonfiarla”, per creare una omelette soufflé, una frittata gonfia e soffice che nel tempo prese semplicemente […]
Archivio Categoria: Ricette
Chi non ama gli hamburger? È il secondo di carne più semplice e gustoso da preparare: occorrono solo 15 minuti di preparazione della carne e 10 minuti di cottura in padella per un risultato salva-cena da leccarsi le dita. Gli hamburger si possono preparare in mille modi diversi, basta liberare la fantasia per dare libero […]
Il risotto è un piatto goloso, semplice da preparare, versatile e buono per tutte le occasioni. Il riso è un ingrediente che, come il pane, si presta ad essere abbinato a preparazioni sia salate che dolci e con le più svariate cotture: fritto, basti pensare ai supplì, al forno per il tradizionale sartù napoletano, lesso […]
I macaroni & cheese o semplicemente la pasta al formaggio è una golosità della tradizione gastronomica americana e contrariamente a quanto si possa pensare non sono di “origine” italiana, bensì francese. Anche il formato di pasta non è tipicamente italiano, ma “elaborato” per far assorbire una gustosissima crema al formaggio che gratinata al forno forma […]
Le olive ascolane sono un piatto della tradizione umbro-marchigiana riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. La ricetta ha antiche origini, ma una sua prima “stesura” nei ricettari risale alla fine dell’800. La tradizione vuole che si utilizzino le olive ascolane tenere in salamoia condita con semi di finocchietto selvatico e altre erbe aromatiche locali […]
La tradizione gastronomica italiana non è fatta di soli primi piatti tradizionali o ricchi secondi a base di carne o pesce. Molte ricette gustose e saporite sono dei “classici” piatti unici sia per la ricchezza di contenuti e gusti che per l’abbondanza nella loro preparazione: è il caso, per esempio, del “gattò” di patate o […]
Oggi vogliamo parlarvi di questa ricetta interessante che fa parte delle ricette povere della tradizione laziale, nello specifico viterbese: i Pizzicotti. In questo caso particolare pizzicotti con marzolino di pecora e zucchine. Si tratta di un tipo di pasta molto particolare che viene realizzata con un impasto molto simile a quello della pizza e del […]
I Nachos sono delle tortillas a forma di triangolo che si possono cuocere sia al forno che fritte. Fanno parte della cucina tipica Tex Mex e sono forse la pietanza più famosa. non si tratta certamente di una preparazione gourmet ma siamo sicuri che dopo aver provato la ricetta dei nachos originale che prevede quella […]
Le patate sono una pietanza che piace proprio a tutti, grandi e piccini, e in qualsiasi modo vengano preparate sono in grado di ingolosire anche i palati più sopraffini ed esigenti. La cucina tradizionale svedese propone veramente centinaia di maniere per preparare le patate e, naturalmente, ogni ricetta nome differente; non ci si può certo […]
La Tiropita è una ricetta tradizionale della Grecia, che ha come ingrediente principale il formaggio. Questo, infatti, è l’elemento più importante nel ripieno della ricetta della Tiropita e, nella ricetta originale, è rappresentato dalla feta con aggiunta di yogurt, menta fresca e uova. Questo ripieno viene poi avvolto nella pasta fillo e cotta in forno. […]