La crostata con la ricotta romana è un dolce che appartiene alla tradizione laziale, molto elementare ed essenziale negli ingredienti, ma talmente buona da mettere d’accordo tutti, grandi e bambini. La base è una posta frolla classica con il ripieno di ricotta romana (provate la ricetta con la ricotta La Pecorella, per un sapore più […]
Archivio Categoria: Ricette
La cucina napoletana è nota per essere tra le più gustose e ricche in Italia, ma anche e soprattutto per essere la cucina alla base della cosiddetta “dieta mediterranea” ricca di fibre, verdure, frutta e le proteine buone dei formaggi e della mozzarella. Ecco, dunque, una ricetta facile, buona e sfiziosa, pronta in dieci minuti […]
I fagottini sono un antipasto gustoso e veloce da preparare. Si possono fare con la pasta, con le piadine, le omelette, fettine sottile di prosciutto, con gli straccetti di carne o di pesce o, infine, come nella ricetta proposta di seguito con la mortadella. Il ripieno dei fagottini è lasciato alla fantasia in cucina o […]
Le bistecche alla valdostana, note anche come cotolette alla valdostana o cordon bleu sono un secondo di carne succulento e sostanzioso. Come suggerisce il nome, il piatto nasce nella tradizione culinaria valdostana ed è a base di fettine di manzo con strati di prosciutto crudo e formaggio, impanate nell’uovo, farina e pangrattato. La tradizione vuole […]
I bignoli sono un antipasto sfizioso e originale – ma può anche essere un primo – che si prepara in poco tempo, ma che richiede un po’ di manualità nella preparazione del ripieno. I bignoli, infatti, sono dei bastoncini di pasta ripiena, impanati e fritti e il ripieno è a base di besciamella cremosa e […]
Il budino di riso è un piatto goloso, appetitoso che piace a tutti, ideale per chi ha intolleranze al glutine. Le tipologie di budino al riso sono moltissime, il riso è un alimento che si abbina facilmente a tanti sapori e a preparazioni sia dolci che salate. Il budino di riso e funghi con il […]
Uno degli street food più amati da grandi e bambini, facile da preparare anche a casa è la crêpe, uno dei simboli della cucina francese che può essere preparata nella versione dolce o salata. La storia e le curiosità sulle crêpes sono molte, proprio come le sue varianti culinarie, ma la sua popolarità e bontà […]
Il soufflé – nonostante la semplicità dei suoi ingredienti – è una delle cotture più “problematiche” anche per i cuochi più esperti. Inizialmente si trattata di una frittatina, una elementare omelette, ma poi un ignoto gastronomo ebbe l’idea di “gonfiarla”, per creare una omelette soufflé, una frittata gonfia e soffice che nel tempo prese semplicemente […]
Chi non ama gli hamburger? È il secondo di carne più semplice e gustoso da preparare: occorrono solo 15 minuti di preparazione della carne e 10 minuti di cottura in padella per un risultato salva-cena da leccarsi le dita. Gli hamburger si possono preparare in mille modi diversi, basta liberare la fantasia per dare libero […]
Il risotto è un piatto goloso, semplice da preparare, versatile e buono per tutte le occasioni. Il riso è un ingrediente che, come il pane, si presta ad essere abbinato a preparazioni sia salate che dolci e con le più svariate cotture: fritto, basti pensare ai supplì, al forno per il tradizionale sartù napoletano, lesso […]