Nell’allevamento della bovina da latte è possibile ridurre gli interventi farmacologici per la lotta alle mastiti. Come fare lo spiega un progetto in corso nel comprensorio del Parmigiano Reggiano, che prevede una lotta alle mastiti effettuata senza l’ausilio dell’antibiotico, ove non serve. Questo perché aumenta ogni giorno il numero di microrganismi resistenti agli antibiotici e […]
Archivio Categoria: News/Blog
Talent show, Reality, Miss Italia, … Oggi siamo “bombardati” da programmi televisioni che mettono le persone in competizione tra loro per decretare chi sia la più meritevole di un premio finale. Li potremmo definire “concorsi”. Ma oltre alla televisione, la penisola italiana brulica di concorsi che coinvolgono persone, ma non solo: piante, animali, opere d’arte […]
La Francia è uno dei paesi più importanti del mondo per quando riguarda la produzione di formaggi, tanto che, spesso, il formaggio è identificato dal mondo come uno dei simboli caratteristici della nazione. Il livello di consumo di formaggio pro capite dei cittadini francesi è pari a ben 24kg di formaggio all’anno, secondi a livello […]
Pubblicata su Nature Communications, una ricerca dell’Università di parma ci dice che il Parmigiano Reggiano, caratteristico formaggio della nostra penisola, è praticamente una miniera di buoni batteri, presentandolo come un “vettore di ceppi microbici che arricchiscono il patrimonio batterico residente nel tratto gastrointestinale umano”. Grazie all’uso di moderne tecniche metagenomiche, lo studio fornisce un’immagine estremamente […]
Diego D’Anselmo è il vincitore dell’AgroInnovation Award 2018 con la tesi “Approcci per la riduzione dei gas serra derivanti da allevamenti bovini”. Tale tesi riguarda una possibile soluzione per ridurre l’impatto ambientale dei gas serra (anidride carbonica, metano e protossido di azoto) generata dagli allevamenti bovini. Si è calcolato che ogni bovino espelle in media […]
La gastronomia del nostro Paese è considerata tra le migliori al mondo, anche grazie alla qualità e varietà considerevole di prodotti alimentari di ogni genere che vengono realizzati sul territorio nazionale. Tra questi, una parte fondamentale è rappresentata dai latticini e dai formaggi. Di questi ultimi ne esistono oltre 480 tipologie diverse, di cui ben […]
Il nostro Paese ha una lunghissima tradizione e varietà di formaggi, tale da essere uno dei maggiori produttori a livello internazionale. Tuttavia, a rendere particolari questi nostri prodotti, non è solo la loro varietà, ma anche la qualità evidenziata. Infatti, oltre quaranta di questi formaggi hanno ottenuto l’importante certificazione comunitaria D.o.p. (cioè Denominazione di Origine […]
Rappresenta un disturbo molto più diffuso di quel che si crede e tende a colpire uomini e donne, senza alcuna distinzione peculiare di età, area geografica o altre caratteristiche, la gastrite tuttavia risulta particolarmente fastidiosa in quanto può manifestarsi attraverso svariate forme: dal semplice bruciore di stomaco fino addirittura al vomito o alla diarrea. Fortunatamente […]
Gli italiani hanno la fortuna di poter conoscere ed assaporare diverse varietà di formaggi presenti nel nostro Paese, così come anche quelli di altri Stati europei, basti pensare ad esempio all’Emmentaler svizzero oppure al Brie francese. Tutti prodotti ottimi, gustosi e celebri, tuttavia ne esistono anche di altri, magari meno conosciuti o rinomati, ma altrettanto […]
Dal 12 al 14 Aprile, a Cremona, arriva la nuova e originale manifestazione dei formaggi Made in Italy, che strizza un occhio ai consumatori e a tutti gli amanti del formaggio e l’altro agli addetti ai lavori stessi. Gli organizzatori della SGP di Stefano Pelliciardi hanno stilato un programma ricco che renderà Cremona il luogo […]