La forza e caratteristica peculiare della gastronomia italiana e che l’ha resa celebre ed apprezzata in tutto il mondo è rappresentata anche dalla tradizione e varietà culinaria di ciascuna regione. Ognuna di queste, infatti, tende a presentare piatti e prodotti tipici che permettono di offrire sapori sempre nuovi, originali e differenti. Una varietà che pochi […]
Archivio Categoria: Ricette
La cucina italiana molte volte riesce a coniugare ingredienti che, all’apparenza, non sembrerebbero combinarsi bene e spesso i risultati sono davvero pregevoli e soprattutto gustosi. Non tutti, ad esempio, tendono ad utilizzare i fiori di zucca con la pasta e da qui preparare un piatto prelibato. Anzi, spesso i primi vengono mangiati semplicemente sotto forma […]
Uno dei punti di forza della gastronomia italiana è la varietà di prodotti che essa può presentare rispetto a quella di altri Paesi. Una considerevole diversità che nasce dalle tante realtà regionali e locali che compongono il territorio nazionale e che si evidenziano in diversi ambiti, tra cui appunto quello gastronomico. Dalle regioni alpine fino […]
Tra i fantastici cibi che si possono assaggiare in primavera, un accoppiamento brilla per gusto e semplicità, nell’opinione di molti, su tutti gli altri: immaginate un pic-nic all’aperto con i vostri una domenica di maggio e davanti a voi non potrete che avere la chiara visione di fave sgranate e pecorino. Fantasticherie a parte, se […]
Sempre più spesso si organizzano, magari nel fine settimana, delle cenette con degli amici, per passare in allegria una serata invernale o primaverile. E per evitare di preparare un pasto tradizionale e delle portate troppo complicate, alcune volte si scelgono delle cene a buffet. Tra le prelibatezze più apprezzate in questa occasione, vi sono i […]
Se si è alla ricerca di qualche antipasto particolare, ma che sia anche stuzzicante per eventuali ospiti o parenti a pranzo o a cena o anche per una festa originale, allora i bigné di granchio e formaggio sono tra le scelte migliori e più adatte. Infatti, l’abbinamento tra il gusto delicato della crema al granchio […]
Ci sono alcuni cibi che danno il loro meglio se gustati al naturale, con cottura semplice e poco condimento. Altri, sono ancora più buoni addirittura mangiati crudi, come alcuni tipi di pesce particolarmente raffinati: è il caso del salmone. Nonostante quanto detto, esistono alcune ricette, semplici negli accoppiamenti, che esaltano in modo particolare il sapore […]
I pistacchi sono alimenti di origine vegetale; trattasi di semi oleosi contenuti nel frutto del pistacchio, un alberello a tronco fino che può raggiungere un’altezza anche di dieci metri, appartenente alla Famiglia botanica Anacardiaceae, Genere Pistacia e specie vera. Questa pianta è originaria dell’Asia Minore, ma oggi viene coltivata soprattutto in Medio Oriente, Tunisia, Cina […]
Può capitare di avere in famiglia o anche come ospiti ad un pranzo delle persone vegetariane e, di conseguenza, possono esserci spesso difficoltà nel trovare e preparare delle pietanze adatte ai loro gusti ed esigenze gastronomiche. Fortunatamente, esistono diversi piatti prelibati anche in versione vegetariana appunto, in modo da permettere a tutti di poter gustare […]
La cucina italiana assai varia e ricca, come poche altre al mondo, permette di poter realizzare diversi piatti utilizzando ingredienti semplici ed anche poco costosi, magari di quelli rimasti nel frigo o nella dispensa. Si possono preparare dai primi ai contorni, passando anche per sfiziosi antipasti e adatti a tutti i gusti, da quelli dei […]