Nel 2018 il Grana Padano ha raggiunto il massimo livello di forme prodotte. La quota, record nella storia del brand, è di 4’940’000 forme.
Il menù degustazione del capodanno da Carlo Cracco è stato servito nell’esclusivo ristorante di Galleria Vittorio Emanuele II (Milano).
La maggior parte delle persone adora generalmente i dolci, in tutte le loro forme, da consumare dopo un pasto o, per i più golosi, magari durante la giornata, quando si desidera qualcosa di gustoso e piacevole. Tra gli alimenti molto diffusi nel nostro Paese ed utilizzati anche per la creazione di un dolce vi sono […]
Può capitare che il tempo vola e, pensando al pranzo o alla cena, non si ha idea di cosa cucinare e magari si è anche alla ricerca di qualcosa di originale, per evitare di preparare sempre i soliti piatti. Per fortuna, esistono alcune pietanze che non sono complicate da fare e possono fungere sia da […]
La Francia è celebre per averne centinaia di varietà, tuttavia anche il nostro Paese a livello di formaggi ne possiede alcuni di elevata qualità ed apprezzati in tutto il mondo, come ad esempio il Parmigiano Reggiano. E spesso gli italiani non solo amano mangiarli direttamente, ma anche utilizzarli come accompagnamento ad altri piatti o nella […]
Nel nostro paese la tradizione gastronomica e culinaria è profonda e radicata in ogni ragione, isola e famiglia. Con il cambio di stagione, cambiano anche le portate in tavola, come fossero vestiti. Ovviamente, ognuno serve, solitamente, i prodotti tipici della terra in cui vive ai suoi commensali.
Nel 23 Ottobre 2018 si è tenuto, presso la sede A.I.A. di Cremona, l’incontro tra ARA Piemonte, ARA Veneto e ARA Sardegna con alcuni dei più importanti centri di ricerca nazionali.
Il settore lattiero-caseario è uno di quelli che ha tratto più vantaggi dalla digitalizzazione dell’economia. Attualmente, tra le tecnologie più utilizzate nel settore troviamo sensori che misurano movimenti e ruminazione delle vacche, macchinari da mungitura e sistemi avanzati di analisi del latte.
L’insalata di pollo piccante è un piatto molto saporito che può essere utilizzato sia come secondo che come piatto unico, data la varietà nutrizionale dei suoi ingredienti. È una ricetta che si prepara in poco tempo, trenta minuti circa, e in modo molto facile, perfetta sia quando non si ha tempo di cucinare qualcosa di […]
Abbinare formaggi e vini, due dei prodotti alimentari d’eccellenza sia italiani che francesi, è un’arte difficile, in quanto non solo bisogna conoscere bene entrambi gli alimenti, complementari in tavola quando diversi in natura, ma bisogna anche fare molta attenzione all’armonia delle portate.