Formaggio di pecora e formaggio di mucca: ecco quali sono le differenze

Caciotta Mista Pecorella

Come ben sappiamo, il latte è un alimento completo ed indispensabile per i mammiferi, almeno nel primo periodo di vita. Questa sua importanza deriva dalla sua composizione chimica che lo vede composto dall’86-88% di acqua, dal 3.5% di proteine, dal 3-4% di lipidi, dal 4.5-5% di glucidi e da un discreto 0.8% di Sali minerali […]

ForMaggio 2019: il festival di Rieti

Caciostracchino Cuccioletta

Si tratta di uno dei festival più attesi dagli appassionati oltre che dagli abitanti del luogo, un piccolo vanto per la città che ha brillantemente fronteggiato la settima edizione che si è tenuta nella Città di Rieti dal 31 maggio al 2 giugno 2019, nell’intera piazza Vittorio Emanuele. L’evento è organizzato e promosso dall’associazione culturale […]

Insalata greca: il piatto estivo per eccellenza

L’estate è una delle stagioni più apprezzate dagli italiani e non solo, ma è impossibile negare che le temperature che la caratterizzano creano la necessità di prestare maggiore attenzione alle proprie abitudini alimentari e quindi a ciò che mangiamo, alla quantità e alla qualità dei pasti, oltre che dalla quantità di liquidi che beviamo. Uno […]

Formaggi spalmabili: anche questi possono essere “bio”

Ricotta mista con Panna

La dicitura “bio” negli ultimi anni si è diffusa in molti degli alimenti più comuni per via del numero di persone che comprende l’importanza della naturalezza dei prodotti. Anche il formaggio può essere etichettato come “biologico” ed è quello prodotto con latte da agricoltura biologica, proveniente, dunque, da un allevamento sottoposto ad un controllo da […]

Formaggi estivi e formaggi spalmabili

Ricotta mista con Panna

L’estate è la stagione forse più complessa dal punto di vista dell’alimentazione soprattutto perché le alte temperature creano spesso delle perplessità su cosa e quanto mangiare, sono molte infatti le persone che mangiano di meno o mangiano male perché non sanno come utilizzare al meglio i prodotti di stagione e creare dei piatti freschi e […]

Formaggi e bevande: i migliori abbinamenti

Se siete soliti partecipare a delle inaugurazioni di nuovi locali o a degli “apericena”, saprete sicuramente che al buffet vengono spesso offerti varie tipologie di formaggio e con essi delle bevande, lì per lì ovviamente non ci facciamo caso, pensiamo di star mangiando un prodotto della tradizione e bevendo un buon vino o della birra, […]

Conchiglioni alla ricotta

La varietà della cucina italiana non è determinata soltanto dalla moltitudine di ricette che essa presenta, ma anche dalla possibilità di poter utilizzare tantissime tipologie di pasta, da quella più lunga a quella più corta. Una diversità che rende possibili tantissime combinazioni di prodotti e ingredienti e permette così di presentare sempre qualcosa di originale […]

Cacio all’argentiera

Uno dei punti di forza della gastronomia italiana è la sua varietà di piatti e ricette di origine regionale successivamente diffusi ed apprezzati anche a livello nazionale. Tra le regioni che offrono tante prelibatezze di ogni genere vi è la Sicilia, una terra la cui cucina rispecchia spesso le sue origini storico-culturali multietniche e la […]