Il Lazio ha una evidente vocazione lattiero – casearia: la regione detiene 47 prodotti DOP e 6 PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali), motivo per cui è stata promossa l’iniziativa di costituire una Rete di Comuni del Formaggio per volontà dell’Agenzia Regionale per lo sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ARSIAL) e il sostegno della Lega delle […]
Archivio Autore: elaAdmin
Il budino di riso è un piatto goloso, appetitoso che piace a tutti, ideale per chi ha intolleranze al glutine. Le tipologie di budino al riso sono moltissime, il riso è un alimento che si abbina facilmente a tanti sapori e a preparazioni sia dolci che salate. Il budino di riso e funghi con il […]
Nel corso degli anni, vari studi scientifici hanno evidenziato che le polveri sottili, che purtroppo respiriamo senza neanche accorgercene, rappresentano le maggiori cause di diverse malattie respiratorie, come asma, tumori polmonari, bronchite cronica oppure patologie cardiovascolari, come cardiopatia ischemica, arresto cardiaco o infarto del miocardio. Tutte malattie gravi e pericolose che la scienza e la […]
La sigla IG – Indicazione Geografica – si applica ai prodotti che necessitano di essere tutelati sia nel territorio italiano, ma soprattutto all’estero. Gli accordi internazionali diventano, così, strumenti prioritari per la protezione globale dei prodotti IG. L’Italia e l’Europa lavorano costantemente sui negoziati per raggiungere accordi con i partner commerciali di tutto il mondo […]
Uno degli street food più amati da grandi e bambini, facile da preparare anche a casa è la crêpe, uno dei simboli della cucina francese che può essere preparata nella versione dolce o salata. La storia e le curiosità sulle crêpes sono molte, proprio come le sue varianti culinarie, ma la sua popolarità e bontà […]
Il soufflé – nonostante la semplicità dei suoi ingredienti – è una delle cotture più “problematiche” anche per i cuochi più esperti. Inizialmente si trattata di una frittatina, una elementare omelette, ma poi un ignoto gastronomo ebbe l’idea di “gonfiarla”, per creare una omelette soufflé, una frittata gonfia e soffice che nel tempo prese semplicemente […]
Chi non ama gli hamburger? È il secondo di carne più semplice e gustoso da preparare: occorrono solo 15 minuti di preparazione della carne e 10 minuti di cottura in padella per un risultato salva-cena da leccarsi le dita. Gli hamburger si possono preparare in mille modi diversi, basta liberare la fantasia per dare libero […]
Il risotto è un piatto goloso, semplice da preparare, versatile e buono per tutte le occasioni. Il riso è un ingrediente che, come il pane, si presta ad essere abbinato a preparazioni sia salate che dolci e con le più svariate cotture: fritto, basti pensare ai supplì, al forno per il tradizionale sartù napoletano, lesso […]
È un fenomeno recente, nato nel 2015 in Danimarca, giunta in Italia nel 2019, con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare ma che ha registrato un vero e proprio boom negli ultimi mesi con l’aumento delle vendite online: è Too good To Go, l’applicazione per esercenti e negozi alimentari che non intendono “buttare” l’invenduto della […]
Le persistenti restrizioni dovute all’emergenza sanitaria mondiale generata dal coronavirus impattano notevolmente sulla vita economica e sociale. Ad ogni nuovo annuncio di chiusure più o meno prolungate e di lock down, si genera uno stato di incertezza diffuso che spinge il singolo consumatore a prendere letteralmente d’assalto i centri commerciali e i supermercati per approvvigionamento. […]