Continua il buon trend della ristorazione dopo l’estate da “tutto esaurito” nei locali romani. Gli ultimi due anni hanno cambiato un po’ il volto dei ristoranti romani, portando un vento fatto di nuove proposte e giovani cuochi con la voglia di essere all’altezza della situazione. Quindi ecco alcuni locali interessanti che propongono una cucina sia […]
Archivio Categoria: News/Blog
Con la Sicilia in yellow zone alla fine dell’estate i profumi e i gusti dell’isola hanno rischiato un tragico lockdown. Questo momento può rivelarsi particolarmente duro specialmente per i vacanzieri dell’ultimo minuto che vogliono soggiornare in terra sicula in questo periodo ancora caldo. Non tutto è perduto! A Roma, infatti, potrete ritrovare i sapori della […]
Recentemente Fondazione Qualivita ha eseguito uno studio specifico sul segmento dei prodotti trasformati che utilizzano materie prime Dop Igp. I riscontri vedono un buon 68% di Consorzi di tutela “attivi” i quali hanno fornito il permesso all’utilizzo della IG come materia prima. Un Primato ialiano In totale ci sono 13.000 permessi rilasciati negli anni dal […]
L’export dei formaggi nel mese di maggio 2021 è aumentato del + 120% verso gli Stati Uniti e del +30% verso Australia e Canada. Non è solo merito della rimozione dei dazi, ma dell’indiscutibile qualità dei prodotti italiani. I dati sono stati resi noti da Confagricoltura e dal CLAL, la società di consulenza e servizi […]
È ormai consolidato il fatto che mangiare cibi come yogurt, kefir, ricotta abbinati alle fibre e alle verdure contribuisce al benessere dell’organismo aumentando le difese immunitarie e la diversità microbica con effetti tangibili sul buon funzionamento dell’intestino. Come contribuiscono i formaggi alla formazione del microbiota Numerose ricerche dimostrano che una dieta ricca di fibre e […]
Il bilancio dell’anno si chiude in positivo per il Consorzio di tutela del Formaggio Asiago. Nonostante un biennio difficile sotto molti aspetti, i soci hanno dato prova di condurre scelte sostenibili e di mantenere alta la qualità del prodotto anche grazie alla promozione del nuovo disciplinare. L’aumento di produzione è stato pari all’11% in più […]
L’agricoltura è legata nell’immaginario comune alla “natura” e alla “naturalezza” dei prodotti. Quando si parla di genetica e manipolazione genetica applicata all’agricoltura si generano sospetti e dibattiti sugli OGM. Tuttavia, non si tiene quasi mai conto del fatto che l’uomo sin dagli inizi della vita stanziale millenni fa e con la nascita dell’agricoltura stessa ha […]
Dal 25 al 27 marzo 2022, a Cremona, si svolgerà il “Formaggio & Sorrisi – Cheese and Friends Festival”. Un evento dedicato per tutti gli appassionati e soprattutto gli addetti ai lavori del settore caseario con la possibilità di degustazioni di formaggi, tra i prodotti del Made in Italy più apprezzati in Italia e nel […]
AssoBio e Ismea collaborano per la realizzazione di un nuovo polo di raccolta informazioni, dati, studi e ricerche sul biologico nel settore agro-alimentare. La collaborazione nasce dalla possibilità di condividere il patrimonio reciproco di conoscenza e dati. In cosa consiste il protocollo di intesa Assobio – Ismea sul biologico I presidenti Roberto Zanoni (Asobio) e […]
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha fotografato la situazione dell’andamento economico dei prodotti agri-food italiani. Il Made in Italy nel carrello vale circa 8,4 miliardi di euro: un giro di affari che interessa oltre 22 mila prodotti alimentari. Amanti dell’italianità in cucina La pandemia è, in parte, complice del risultato positivo per l’incremento della spesa […]