La situazione del settore pastorizio in Toscana sembra tragica, in quanto oltre agli attacchi dei predatori e alla chiusura di alcune aziende, sono arrivate delle disdette dei contratti di fornitura del latte dalle principali aziende di trasformazione, apparentemente immotivate.
Rappresenta uno dei prodotti alimentari più apprezzati nel nostro Paese e, al tempo stesso, rinomati in tutto il mondo. Parliamo naturalmente del formaggio, una prelibatezza unica e che spesso viene utilizzata dagli Italiani per insaporire piatti o fornire un tocco davvero particolare alle pietanze. Un pò come il vino, uno dei fattori che rende questo […]
Il Canascione (più comunemente chiamato pizza ripiena) è una focaccia salata che affonda le radici nelle culture gastronomiche del Lazio meridionale e Campania settentrionale, ma conosciuta ormai in tutta Italia; come spesso capita per le ricette legate a una regione geografica ben precisa, al di fuori di questa non c’è unanimità per quanto riguarda il […]
Il 16 Novembre 2018, nella Gambero Rosso Academy (in Città del Gusto Romagna, Cesena) si è tenuto un evento celebrativo dei formaggi più rari d’Italia. La selezione è stata curata personalmente da Michele Grassi.
Gli italiani, oltre che esserne grandi produttori a livello mondiale, adorano ogni tipo di pasta, dai piccoli formati a quelli più grandi, che permettono di creare primi piatti semplici e variegati. I cannelloni, da questo punto di vista, offrono il massimo di ambedue queste qualità. Infatti, essi non sono difficili da preparare, ma permettono comunque […]
Nei primi mesi del 2018 la produzione di latte è aumentata dell’1,8% nei principali paesi esportatori (Usa, Nuova Zelanda, Australia, Argentina, Ucraina, Bielorussia, Cile, Uruguay, Turchia), contale crescita trainata principalmente dal biologico e sicuramente incentivata dai negozi online e dalle distribuzioni organizzate.
Ogni volta che arriva il periodo natalizio, si cerca sempre di realizzare pietanze prelibate, ma al tempo stesso non consuete o ripetute ogni anno, al fine di non presentare sempre il medesimo menù ai propri familiari o parenti oppure agli amici, che ci vengono a trovare in questa occasione particolare. E’ possibile, ad esempio, realizzare […]
Questo piatto, definito “caprese” per la sua provenienza geografica, è caratterizzato da un mix di ingrediente reperibili storicamente sull’isola di Capri e nei dintorni. Parliamo in questo caso di ravioli ripieni di caciotta e parmigiano, aromatizzati con la maggiorana. Sebbene di solito vengano conditi con del sugo di pomodoro fresco, è presente anche una variante […]
Il mondo dei formaggi si sta arricchendo sempre di più di prodotti di qualità e grazie a concorsi nazionali o mondiali e manifestazioni sul tema, il formaggio, diviene una vera e propria alternativa alla carne, indiscusso protagonista degli happy hour, grande aiuto nelle diete e arricchimento di tutti i piatti su cui si posa. Nel […]
La pasta con i formaggi semistagionati, stagionati o freschi che siano, è sempre un matrimonio felice e, le sue preparazioni affondano le sue radici in un passato molto remoto. Sia che il gusto risulti cremoso oppure più rustico, infatti, rimane sempre un abbinamento azzeccato.