Solitamente, il Pandoro può essere farcito con creme varie, tra cui sicuramente la crema al pistacchio, la crema al cioccolato, la crema al limone o al limoncello o, restando più vicini alla nostra ricetta, la crema al mascarpone. A prima vista potrebbe sembrarvi un’accoppiata inusuale e destinata a fallire, ma avete ragione solo in parte: […]
Uno studio coordinato dalla McMaster University di Hamilton, in Canada, conferma che esiste un rapporto negativo tra prodotti lattiero-caseari e malattie cardiovascolari. Questo è dovuto in particolare ai grassi presenti in questo tipo di alimenti. La ricerca è stata condotta in 21 paesi da ognuno dei 5 continenti del globo, seguendo un totale 135.884 individui […]
In cucina, spesso i cuochi tendono a rivisitare in chiave originale delle ricette o degli accostamenti tra diversi ingredienti, al fine di creare dei piatti nuovi partendo magari dalla tradizione. Tra gli abbinamenti che riscuotono un certo successo ed apprezzamento, vi è quello tra formaggi e frutta. Di tali prodotti, fortunatamente, nel nostro Paese esistono […]
Capita spesso nella maggior parte delle famiglie che, nel corso della settimana, restino degli alimenti o degli ingredienti comprati ma solo parzialmente usati o addirittura inutilizzati. Questi possono essere assai diversi: dal pane al formaggio, passando per delle verdure, dei latticini, degli snack o dei dolci. Per non sprecare denaro e soprattutto tale cibo non […]
Il soufflé è una ricetta classica di origine francese che viene proposta spesso in versione sia dolce che salata: tra le versioni più famose ricordiamo sicuramente il soufflé al cioccolato, il soufflé all’arancia, il soufflé al pistacchio e il soufflé al formaggio. Il soufflé al formaggio è un ottimo antipasto da servire per una cena […]
Un accoppiamento evergreen che è presente sulle tavole più pregiate di tutta Italia è quello tra tartufo e formaggio: da questa unione nascono alcuni dei piatti più saporati della tradizione gastronomica italiana. Anzitutto facciamo una distinzione tra l’utilizzo del tartufo bianco e quello del nero: il primo, tendenzialmente più pregiato, dà il meglio di sé […]
La pizza ai quattro formaggi è una delle pizze tradizionali della cultura gastronomica italiana: infatti, non manca mai nei menù delle pizzerie di tutta la penisola, come le sue “cugine” Margherita, Marinara, Capricciosa, et cetera. Nonostante questo, è proposta in varie versioni con vari formaggi, a seconda della disponibilità e della produzione della zona in […]
Il presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli, ha annunciato il nuovo indice genetico del formaggio di propria produzione. Nato con lo scopo di valutare tutti i costi e i ricavi, a partire dal ciclo di vita delle bovine, fino alla trasformazione e alle rese in formaggio, nasce un indice per la selezione dei […]
È stato approvato il bilancio preventivo del Parmigiano Reggiano: la produzione supererà i 3,75 milioni di forme e i ricavi stimati sono di circa 38 milioni, di cui 22 saranno investiti già dall’inizio dell’anno in investimenti promozionali nazionali e internazionali. Dopo la crescita del 2% nell’anno 2018, si prevede un’ulteriore crescita che porterà la produzione […]
Il sandwich al formaggio è una portata di tradizione americana, in lingua chiamato Grilled Cheese Sandwich, ovvero “sandwich al formaggio grigliato”. La forza portante del piatto è la combinazione perfetta di due consistenze tanto opposte quanto perfette per essere servite insieme: il croccante esterno del pane tostato e la morbidezza interna del formaggio fuso. È […]